La nostra vetrina delle realizzazioni
Dall’ideazione alla realizzazione forniamo risposte innovative e integrate
Coinvolgendo attivamente cittadini, imprese ed enti locali è possibile produrre insieme e condividere energia pulita. Vogliamo contribuire al successo delle CER accompagnandole in ogni fase, dalla valutazione di fattibilità alla progettazione tecnica degli impianti da fonti rinnovabili, fino all’installazione, alla gestione e alla manutenzione. Il nostro approccio mira a creare CER efficienti, resilienti e realmente vantaggiose per tutti i membri, massimizzando l’autoconsumo locale, la riduzione dei costi energetici e i benefici ambientali e sociali per la comunità.
Una CER è costituita da una pluralità di soggetti che decidono di associarsi per produrre, consumare e scambiare energia rinnovabile a livello locale. I membri possono includere privati cittadini, famiglie, piccole e medie imprese, enti locali, cooperative e associazioni
L'obiettivo di una CER è contribuire attivamente alla transizione energetica e beneficiare dei vantaggi collettivi derivanti dalla produzione distribuita di energia pulita. Le CER rappresentano un vero e proprio motore di sviluppo sostenibile, di coesione territoriale, di affermazione di comunità green.
Il perimetro di una CER è definito geograficamente e deve rispettare i criteri stabiliti dalla normativa vigente. Questo vincolo territoriale favorisce la condivisione dell'energia a livello locale, riducendo le perdite di trasmissione e massimizzando i benefici per la comunità.
Le CER promuovono la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di gas serra, alla lotta contro il cambiamento climatico e alla tutela dell’ambiente a livello locale.
I membri di una CER possono beneficiare di una riduzione dei costi energetici grazie all’autoconsumo e alla condivisione dell’energia prodotta. Inoltre, le CER possono generare nuove opportunità economiche a livello locale, creazione di filiere legate alle energie rinnovabili e promuovere la valorizzazione del territorio.
Le CER rafforzano il tessuto sociale e la coesione comunitaria, promuovendo la collaborazione e la partecipazione attiva dei cittadini e delle imprese di un territorio uniti insieme nella lotta al cambiamento climatico.
Le CER sono un motore fondamentale per la decarbonizzazione del sistema energetico. Le CER rappresentano un’opportunità concreta per un futuro energetico più democratico e partecipato fornendo benefici ambientali, economici e sociali.
La costituzione di una CER è un processo che richiede la collaborazione di diversi attori e la definizione di un modello di governance e di gestione condiviso. Affianchiamo i promotori delle CER in ogni fase, fornendo la sua consulenza per garantire il successo dell’iniziativa.
Una volta formato il gruppo promotore, si procede alla costituzione legale della CER, definendo la forma giuridica più appropriata (associazione, cooperativa, ecc.) e redigendo lo statuto che ne regola il funzionamento, i diritti e i doveri dei membri, e le modalità di gestione e condivisione dell’energia.
Dopo la costituzione legale, si apre la fase di adesione dei membri alla CER, definendo i criteri di ammissione, le quote di partecipazione e le modalità di coinvolgimento attivo nella vita della comunità energetica.
Dopo la costituzione legale, si apre la fase di adesione dei membri alla CER, definendo i criteri di ammissione, le quote di partecipazione e le modalità di coinvolgimento attivo nella vita della comunità energetica.
Una volta formato il gruppo promotore, si procede alla costituzione legale della CER, definendo la forma giuridica più appropriata (associazione, cooperativa, ecc.) e redigendo lo statuto che ne regola il funzionamento, i diritti e i doveri dei membri, e le modalità di gestione e condivisione dell’energia.
La costituzione di una CER è un processo che richiede la collaborazione di diversi attori e la definizione di un modello di governance e di gestione condiviso. Affianchiamo i promotori delle CER in ogni fase, fornendo la sua consulenza per garantire il successo dell’iniziativa.
Dopo la costituzione legale, si apre la fase di adesione dei membri alla CER, definendo i criteri di ammissione, le quote di partecipazione e le modalità di coinvolgimento attivo nella vita della comunità energetica.
Una volta formato il gruppo promotore, si procede alla costituzione legale della CER, definendo la forma giuridica più appropriata (associazione, cooperativa, ecc.) e redigendo lo statuto che ne regola il funzionamento, i diritti e i doveri dei membri, e le modalità di gestione e condivisione dell’energia.
La costituzione di una CER è un processo che richiede la collaborazione di diversi attori e la definizione di un modello di governance e di gestione condiviso. Affianchiamo i promotori delle CER in ogni fase, fornendo la sua consulenza per garantire il successo dell’iniziativa.
Se sei un produttore e possiedi un impianto da fonti rinnovabili (esistente o da realizzare), ti supportiamo nell’integrazione nella CER, ottimizzando la produzione e la condivisione dell’energia e massimizzando i tuoi benefici economici.
Se sei un autoconsumatore e sei interessato a consumare l’energia prodotta localmente dalla CER, ti guidiamo nell’adesione, analizzando i tuoi consumi e offrendoti soluzioni per massimizzare l’autoconsumo virtuale e ridurre i tuoi costi energetici.
Se sei un consumatore e non possiedi un impianto di produzione, puoi beneficiare dei vantaggi di una CER aderendovi, accedendo a energia pulita a costi competitivi, contribuendo allo sviluppo sostenibile del tuo territorio.
Gli impianti di produzione di energia rinnovabile sono il cuore di una CER. Noi realizziamo impianti efficienti e affidabili, adatti alle diverse fonti rinnovabili e alle specifiche esigenze della comunità energetica.
Il fotovoltaico rappresenta la soluzione più diffusa e accessibile per la produzione di energia rinnovabile. L’installazione di impianti fotovoltaici permette di valorizzare superfici inutilizzate come tetti, parcheggi o terreni, trasformandoli in fonti di energia pulita e condivisa.
L’energia eolica è una risorsa strategica nelle aree caratterizzate da buona ventilazione e disponibilità di spazi aperti. Le turbine eoliche, sia su piccola che su media scala, possono integrare in modo sinergico altre fonti rinnovabili, garantendo una produzione costante e sostenibile.
Le micro e mini centrali idroelettriche offrono un’opportunità concreta per le CER situate vicino a corsi d’acqua, canali o impianti di derivazione. Si tratta di soluzioni ad alta efficienza e continuità produttiva, che sfruttano il movimento naturale dell’acqua per generare energia pulita e rinnovabile.
Le biomasse rappresentano una fonte rinnovabile versatile, particolarmente adatta alle comunità che possono contare su residui agricoli, forestali o organici. Gli impianti a biomassa permettono di produrre energia termica ed elettrica, contribuendo a chiudere il ciclo dei rifiuti organici e promuovendo un’economia circolare a livello locale.
Una CER è un insieme di cittadini, imprese, enti pubblici o privati che si associano per produrre, consumare, condividere e gestire energia rinnovabile a livello locale, con l’obiettivo di ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale.
Progettiamo e installiamo impianti elettrici civili e industriali, fotovoltaici, idraulici, meccanici, di illuminazione, antintrusione, videosorveglianza, trasmissione dati, rilevazione fumi e sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Progettiamo e installiamo impianti elettrici civili e industriali, fotovoltaici, idraulici, meccanici, di illuminazione, antintrusione, videosorveglianza, trasmissione dati, rilevazione fumi e sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Progettiamo e installiamo impianti elettrici civili e industriali, fotovoltaici, idraulici, meccanici, di illuminazione, antintrusione, videosorveglianza, trasmissione dati, rilevazione fumi e sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Progettiamo e installiamo impianti elettrici civili e industriali, fotovoltaici, idraulici, meccanici, di illuminazione, antintrusione, videosorveglianza, trasmissione dati, rilevazione fumi e sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi di progettazione? Il nostro team di esperti è a tua disposizione. Compila il form sottostante con la tua richiesta e ti ricontatteremo al più presto.