Implementazione di un sistema di gestione del cantiere che preveda la pianificazione delle attività, la gestione delle risorse e la comunicazione tra tutti i soggetti coinvolti.
Implementazione di un sistema di manutenzione preventiva e correttiva per garantire la durata e la sicurezza dell’edificio.
Utilizzo di pannelli prefabbricati per pareti, pavimenti e tetti, per velocizzare i lavori.
Utilizzo di cementi con proprietà migliorate, come la resistenza a carichi elevati e la durata nel tempo.
Implementazione di misure di sicurezza per gli scavi, come l’utilizzo di barriere e l’utilizzo di attrezzature adatte.
Installazione di sensori per rilevare eventuali rischi e per migliorare la gestione della sicurezza.
Utilizzo di droni per l’ispezione delle aree di lavoro e per la valutazione del progresso dei lavori.
Utilizzo di dispositivi per il monitoraggio della sicurezza dei lavoratori e per la comunicazione in cantiere.